Pensione integrativa: quando conviene davvero iniziarla

Pensione integrativa: quando conviene davvero iniziarla

La pensione integrativa è uno strumento finanziario che negli ultimi anni ha acquisito una crescente importanza nel panorama economico italiano. Complice l’incertezza sul futuro delle pensioni pubbliche e il progressivo invecchiamento della popolazione, sempre più lavoratori si interrogano su quando sia davvero conveniente iniziare a costruire una pensione integrativa. In questo articolo analizzeremo i vantaggi, … Leggi tutto

Vecchie banconote da 20 e 50 euro: cosa sapere su ritiro e sostituzione

Vecchie banconote da 20 e 50 euro: cosa sapere su ritiro e sostituzione

Le vecchie banconote da 20 e 50 euro sono da tempo oggetto di attenzione da parte di cittadini, commercianti e operatori finanziari. Con l’avvento delle nuove serie di banconote, molti si chiedono cosa succeda alle vecchie versioni: sono ancora valide? Possono essere utilizzate senza problemi? Quali sono le procedure di ritiro e sostituzione? Questo articolo … Leggi tutto

Conti bancari obbligatori: cosa cambia per i contanti e i nuovi controlli fiscali

Conti bancari obbligatori: cosa cambia per i contanti e i nuovi controlli fiscali

I recenti cambiamenti normativi in materia di conti bancari obbligatori e controlli sui contanti stanno rivoluzionando il panorama fiscale e finanziario italiano. Queste novità hanno un impatto diretto non solo sulle imprese, ma anche sui cittadini privati, modificando le modalità di gestione delle transazioni e l’approccio ai controlli fiscali. In questo articolo analizzeremo cosa cambia … Leggi tutto

Cosa valutare prima di aprire una partita IVA come libero professionista

Cosa valutare prima di aprire una partita IVA come libero professionista

Aprire una partita IVA rappresenta un passo fondamentale per chi desidera intraprendere la carriera di libero professionista in Italia. Tuttavia, questa scelta comporta una serie di valutazioni e decisioni che possono influenzare in modo significativo il successo della propria attività. Prima di compiere questo passo, è essenziale informarsi a fondo su tutti gli aspetti fiscali, … Leggi tutto

Quali sono le nuove sfide digitali per i professionisti del fisco nel 2025

Quali sono le nuove sfide digitali per i professionisti del fisco nel 2025

Nel contesto economico attuale, la digitalizzazione sta trasformando profondamente ogni settore, compreso quello fiscale. I professionisti del fisco si trovano oggi di fronte a nuove sfide digitali che richiedono competenze aggiornate, strumenti innovativi e una costante capacità di adattamento. L’anno 2025 si prospetta come un punto di svolta, in cui le tecnologie emergenti, la normativa … Leggi tutto

5 strategie per aumentare la clientela in uno studio di consulenza contabile

5 strategie per aumentare la clientela in uno studio di consulenza contabile

In un mercato sempre più competitivo, gli studi di consulenza contabile devono adottare strategie innovative per distinguersi e attrarre nuovi clienti. L’acquisizione di nuova clientela non si basa più solo sul passaparola o sulle referenze, ma richiede un approccio multidimensionale che tenga conto delle nuove tecnologie, delle esigenze dei clienti e delle evoluzioni normative. In … Leggi tutto

Come impostare la tariffa oraria per consulenze fiscali secondo esperti del settore

Come impostare la tariffa oraria per consulenze fiscali secondo esperti del settore

Stabilire la tariffa oraria per le consulenze fiscali è una delle decisioni più delicate e strategiche che un professionista del settore debba affrontare. Una tariffa troppo bassa può svalutare il proprio lavoro e compromettere la sostenibilità dell’attività, mentre una tariffa troppo alta rischia di scoraggiare i potenziali clienti. In questo articolo, analizzeremo come impostare la … Leggi tutto

Bonus figli a carico: come cambia nel 2025

Bonus figli a carico: come cambia nel 2025

Il tema dei bonus figli a carico rappresenta da anni uno degli argomenti più discussi in ambito fiscale e sociale in Italia. Con l’avvicinarsi del 2025, il panorama normativo sembra destinato a cambiare nuovamente, portando novità significative sia per le famiglie che per i professionisti e le imprese che si occupano di consulenza fiscale. In … Leggi tutto

Come usare lo SPID per accedere a tutti i bonus disponibili

Come usare lo SPID per accedere a tutti i bonus disponibili

Lo SPID, acronimo di Sistema Pubblico di Identità Digitale, è diventato uno strumento fondamentale per cittadini e imprese che desiderano accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione italiana. Negli ultimi anni, la digitalizzazione dei processi amministrativi ha reso sempre più necessario l’utilizzo di un’identità digitale sicura e riconosciuta, soprattutto per richiedere bonus e incentivi economici … Leggi tutto